Via Veronica, 63, 95025 Aci Sant'Antonio CT - Tel. 095/7891232 - Fax 095/7891026

Email: CTIC8AR00A@istruzione.it - PEC: CTIC8AR00A@pec.istruzione.it

C.F. 81005640875 - Codice Unico Fatturazione Elettronica

GIOCHI MATEMATICI  D'AUTUNNO 2021

 

Il 5 marzo, come da programma, si sono disputati i quarti di finale in modalità on line, presso la sede di Siracusa e GIORGIA MOGAVERO, cat. C2 (classe 3C), si è qualificata alle semifinali del 26 marzo.

Giorgia, alle semifinali del 26 marzo si è distinta risolvendo correttamente ben 7 quesiti su 8! uno dei migliori risultati a livello nazionale, guadagnandosi la FINALE DI MILANO che si terrà il 14 maggio presso l’Università “Bocconi”.

COMPLIMENTI A GIORGIA,  giovane talento con spiccate attitudini logico-matematiche, alla quale auguriamo una vita piena di successi nello studio e nella sua futura vita professionale.

 

Ecco i primi tre classificati della nostra scuola ai giochi matematici d’autunno del Centro PRISTEM - Università Bocconi cat C2:

MOGAVERO GIORGIA (classe 3C)

CANNAVÒ MARIO (classe 3D)

FERRERA GAETANO (classe 3D)

Ci complimentiamo vivamente con le alunne e gli alunni che si sono classificati ai primi posti e segnaliamo che è già avviata l’organizzazione della prossima gara:

i quarti di finale dei “Campionati Internazionali di Giochi matematici”, ai quali parteciperanno i nostri 3 vincitori dei giochi d’autunno;

Tutte le informazioni sulle nostre attività sono reperibili sul sito: https://giochimatematici.unibocconi.it

Per le iscrizioni, che si chiuderanno il 24 febbraio 2022 è possibile rivolgersi al referente della scuola, prof. Giardina Giovanni
I “Campionati Internazionali di Giochi Matematici” sono una gara, giunta quest’anno alla sua 29ª edizione, articolata in quattro fasi nelle quali i concorrenti saranno di fronte ad un certo numero di quesiti, di solito tra 8 e 10, che devono risolvere (indicativamente) in 60 o 90 minuti per la categoria C1 e in 90 o 120 minuti per le altre categorie.

Le quattro fasi sono:
- i quarti di finale, che si terranno online il 5 marzo 2022;
- le Semifinali che si terranno nelle diverse sedi, in presenza oppure online, il 26   marzo 2022;

- la Finale nazionale che si svolgerà a Milano, in Bocconi, il 14 maggio 2022;
- la Finalissima internazionale, prevista a Losanna a fine agosto 2022.

                                                                                                                          

                                                                                                                            Il referente dei giochi matematici

                                                                                                                                   Prof. Giovanni Giardina

 

 

 

GIOCHI MATEMATICI D'AUTUNNO 2021

 

I "Giochi d'Autunno", la cui prima edizione risale al 2001, consistono in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti.

La gara si terrà all'interno del nostro Istituto, in orario scolastico, martedì 16 novembre 2020.

CATEGORIE.  C2 (per gli studenti di terza media);

MODALITÀ DI ISCRIZIONE. La quota di iscrizione per ogni concorrente è di 4 Euro da versare entro il 15 ottobre al Coordinatore di classe.

TESTI DI ALLENAMENTO. L'archivio giochi presente nel sito https://giochimatematici.unibocconi.it (in alternativa http://matematica.unibocconi.it/articoli/archivio-giochi) offre una vasta gamma, pressoché completa, dei testi relativi alle precedenti edizioni delle nostre gare matematiche.

CLASSIFICHE. Una commissione, nominata dal Centro, correggerà le prove e invierà al Responsabile i nominativi dei primi tre classificati del suo Istituto, per ogni categoria, entro la fine di gennaio 2021.

PREMI.  Al termine dell’anno scolastico, i primi tre classificati di ciascuna categoria saranno premiati dal Dirigente Scolastico.

LE STATISTICHE. Il Centro PRISTEM elaborerà i dati risultanti dalle prove di tutti i concorrenti. Al Responsabile di Istituto per i "Giochi" verrà inviata (entro la fine dell'anno scolastico 2021/22) una comunicazione riservata con i risultati ottenuti nelle singole categorie, confrontati con le medie nazionali.

INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito: https://giochimatematici.unibocconi.it

Ci si può anche rivolgere alla segreteria del Centro PRISTEM (tel. 02-58365927 oppure 02-58365618 o ancora 02-58362670; fax 02-58365617; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

 

 

 

 ISCRIZIONI AI GIOCHI D'AUTUNNO 2020

I "Giochi d'Autunno", la cui prima edizione risale al 2001, consistono in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti.

La gara si terrà all'interno del nostro Istituto, in orario scolastico, venerdì 13 novembre 2020.

CATEGORIE.  C2 (per gli studenti di terza media);

MODALITÀ DI ISCRIZIONE. La quota di iscrizione per ogni concorrente è di 2 Euro.

TESTI DI ALLENAMENTO. L'archivio giochi presente nel sito https://giochimatematici.unibocconi.it (in alternativa http://matematica.unibocconi.it/articoli/archivio-giochi) offre una vasta gamma, pressoché completa, dei testi relativi alle precedenti edizioni delle nostre gare matematiche.

CLASSIFICHE. Una commissione, nominata dal Centro, correggerà le prove e invierà al Responsabile i nominativi dei primi tre classificati del suo Istituto, per ogni categoria, entro la fine di gennaio 2020.

PREMI.  Al termine dell’anno scolastico, i primi tre classificati di ciascuna categoria saranno premiati dal Dirigente Scolastico.

LE STATISTICHE. Il Centro PRISTEM elaborerà i dati risultanti dalle prove di tutti i concorrenti. Al Responsabile di Istituto per i "Giochi" verrà inviata (entro la fine dell'anno scolastico 2020/21) una comunicazione riservata con i risultati ottenuti nelle singole categorie, confrontati con le medie nazionali.

INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito: https://giochimatematici.unibocconi.it

Ci si può anche rivolgere alla segreteria del Centro PRISTEM (tel. 02-58365927 oppure 02-58365618 o ancora 02-58362670; fax 02-58365617; email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

GIOCHI MATEMATICI D’AUTUNNO 2019

Anche l’edizione di quest’anno dei “Giochi d’Autunno” ha confermato la considerevole partecipazione alla manifestazione. Ci complimentiamo vivamente con i ragazzi che si sono classificati ai primi posti delle loro categorie, ma anche a tutti gli altri, che si sono impegnati nella gara e che hanno dato una buona prova di sé.

 Ecco i risultati:

 Cat. CE

SCIMEMI VERONICA

DESANTIS NOEMI

COSTA EDOARDO

 Cat. C1

MOGAVERO GIORGIA

BALSAMO GIORDANA

MASSIMINO ANDREA

Cat. C2

SCORDO LUCA

KARCARI ERIGEST

SCIACCA GIUSEPPE

 L’organizzazione della nostra prossima gara, le semifinali dei “Campionati Internazionali di Giochi Matematici”, è già avviata e avrà luogo il 14 marzo 2020 presso l’Istituto Comprensivo “Francesco Petrarca” di Catania.

Gli alunni del nostro istituto iscritti alla gara sono:

 Cat. C1

BALSAMO GIORDANA

MOGAVERO GIORGIA

 Cat C2

SCIACCA GIUSEPPE

 ISCRIZIONI AI GIOCHI D'AUTUNNO 2019

 

I "Giochi d'Autunno", la cui prima edizione risale al 2001, consistono in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti.

La gara si terrà all'interno del nostro Istituto, in orario scolastico, martedì 12 novembre 2019.

CATEGORIE. Le difficoltà dei "Giochi" sono previste in funzione delle classi frequentate e delle varie categorie: CE (per gli allievi di quarta e quinta elementare); C1 (per gli studenti di prima e seconda media); C2 (per gli studenti di terza media);

MODALITÀ DI ISCRIZIONE. La quota di iscrizione per ogni concorrente è di 4 Euro.

Il Responsabile, prof. Giardina Giovanni, dovrà ricevere le quote dai coordinatori di classe da versare al Centro PRISTEM entro il 16 ottobre 2019.

SCADENZA DELLE ISCRIZIONI. L'iscrizione (che consiste in pagamento della quota + compilazione del FORM online) sarà effettuata dal Responsabile entro il 19 ottobre 2019.

TESTI DI ALLENAMENTO. L'archivio giochi presente nel sito https://giochimatematici.unibocconi.it (in alternativa http://matematica.unibocconi.it/articoli/archivio-giochi) offre una vasta gamma, pressoché completa, dei testi relativi alle precedenti edizioni delle nostre gare matematiche.

CLASSIFICHE. Una commissione, nominata dal Centro, correggerà le prove e invierà al Responsabile i nominativi dei primi tre classificati del suo Istituto, per ogni categoria, entro la fine di gennaio 2020.

PREMI.  Al termine dell’anno scolastico, i primi tre classificati di ciascuna categoria saranno premiati dal Dirigente Scolastico.

LE STATISTICHE. Il Centro PRISTEM elaborerà i dati risultanti dalle prove di tutti i concorrenti. Al Responsabile di Istituto per i "Giochi" verrà inviata (entro la fine dell'anno scolastico 2019/20) una comunicazione riservata con i risultati ottenuti nelle singole categorie, confrontati con le medie nazionali.

INFORMAZIONI. Per ulteriori informazioni, si può consultare il sito: https://giochimatematici.unibocconi.it

Ci si può anche rivolgere alla segreteria del Centro PRISTEM (tel. 02-58365927 oppure 02-58365618 o ancora 02-58362670; fax 02-58365617; e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

 

------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 

Siamo lieti di comunicare i risultati dei "Giochi matematici d'autunno", relativi al nostro Istituto, che la commissione giudicatrice dell'Università Bocconi di Milano ci ha trasmesso.

Cat. CE (quarta e quinta sc. Primaria)

  1. MOGAVERO GIORGIA
  2. SCALIA ROBERTA
  3. MASSIMINO ANDREA

Cat. Cl (l e I l sc. Sec. 1 0grado)

  1. SCORDO LUCA
  2. BORZI' CARLA IOLE
  3. DELIGIOS MARTINA

Cat. C2 (II I sc. Sec. 1 0grado)

  1. BIGLIO GIULIA
  2. DELIGIOS FEDERICA
  3. OREFICE GIULIA

Alla prossima gara, le semifinali dei "CAMPIONATI INTERNAZIONALI Dl GIOCHI MATEMATICI" che si terrà il 16 marzo presso l'Ist. Compr. "F. Petrarca" di Catania, parteciperanno i vincitori delle cat. Cl e C2.

 

Campionati Internazionali di Giochi Matematici
Semifinali del 16 marzo 2019

Iscrizione cumulativa

Responsabile

Prof. GIARDINA GIOVANNI

Scuola

Inferiore - Statale
Istituto Comprensivo Fabrizio De Andre'
Via Veronica, 27 - CATANIA (CT) - 95025
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Sede scelta per la semifinale

Sede

CATANIA - Istituto Comprensivo 'Francesco Petrarca' - Via Gioviale 11 - Catania

Responsabile

Prof.ssa Rita Maria Grazia Leonardi

Sito Internet

http://www.istitutocomprensivopetrarca.it

E-mail

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Orario inizio gara

Ore 14.30 per tutte le sedi e per tutte le Categorie

Orario convocazione
dei concorrenti


Ore 14.00 salvo diversa comunicazione degli organizzatori locali

Classifiche

Le classifiche della sede saranno pubblicate a cura degli organizzatori locali


Pagamento


Euro 48,00
effettuato il 02/02/2019 tramite carta di credito

Si ricorda che è necessario conservare la ricevuta di pagamento da esibire su eventuale richiesta da parte degli uffici amministrativi dell'Università Bocconi.

 

*Iscritti per la categoria C1 - prima e seconda media

Cognome

Borzi'

Nome

Carla Iole

Cognome

Deligios

Nome

Martina

Cognome

Scordo

Nome

Luca

*Iscritti per la categoria C2 - terza media e prima superiore

Cognome

Biglio

Nome

Giulia

Cognome

Deligios

Nome

Federica

Cognome

Orefice

Nome

Giada

Centro PRISTEM - Università Bocconi

RISULTATI DEI GIOCHI MATEMATEMATICI D’AUTUNNO

Anche l’edizione di quest’anno dei “Giochi d’Autunno” ha confermato il considerevole sviluppo della manifestazione. La partecipazione è stata notevole, sia per il numero degli Istituti che hanno aderito alla manifestazione, sia per quello delle iscrizioni ricevute.

Ecco i risultati:

CE

MOGAVERO GIORGIA (8 esercizi)

SCALIA ROBERTA (8 esercizi)

MASSIMINO ANDREA (8 esercizi)

C1

SCORDO LUCA

BORZI' CARLA IOLE

DELIGIOS MARTINA

C2

BIGLIO GIULIA

DELIGIOS FEDERICA

OREFICE GIADA

 

16 Marzo 2019

CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI GIOCHI MATEMATICI 

Semifinali

Centro PRISTEM - Università Bocconi

L’organizzazione della nostra prossima gara, i “Campionati Internazionali di Giochi matematici”, è già avviata e le iscrizioni si raccoglieranno fino al 9 febbraio 2019. Ricordiamo che i primi tre classificati dei “Giochi d’Autunno” non sono automaticamente iscritti ai “Campionati” ma, per la loro eventuale adesione, sono necessari la registrazione tramite il form online (entro la scadenza) e il versamento della quota di iscrizione di € 8 per ciascun partecipante.

Tutte le informazio sono comunque reperibili sul sito: https://giochimatematici.unibocconi.it


"Logica, intuizione e fantasia" è il nostro slogan. Vuole comunicare con immediatezza che i "Campionati Internazionali di Giochi Matematici" sono delle gare matematiche ma che, per affrontarle, non è necessaria la conoscenza di nessun teorema particolarmente impegnativo o di formule troppo complicate. Occorre invece una voglia matta di giocare, un pizzico di fantasia e quell'intuizione che fa capire che un problema apparentemente difficile è in realtà più semplice di quello che si poteva prevedere. Un gioco matematico è un problema con un enunciato divertente e intrigante, che suscita curiosità e la voglia di fermarsi un po' a pensare. Meglio ancora se la stessa soluzione sorprenderà poi per la sua semplicità ed eleganza.

Concretamente, i "Campionati internazionali di Giochi matematici" sono una gara articolata in tre fasi: le semifinali (che si terranno nelle diverse sedi il 16 marzo 2019), la finale nazionale (che si svolgerà a Milano, in Bocconi, il 11 maggio 2019) e la finalissima internazionale, prevista a Parigi a fine agosto 2019.
In ognuna di queste competizioni (semifinale, finale e finalissima internazionale), i concorrenti saranno di fronte ad un certo numero di quesiti (di solito, tra 8 e 10) che devono risolvere in 90 minuti (per la categoria C1) o in 120 minuti per le altre categorie.

 

LE SEMIFINALI. Si terranno in un centinaio di sedi 8 (tra cui Catania) il 16 marzo 2019. I primi classificati di ogni semifinale locale (circa il 10% degli effettivi partecipanti) verranno ammessi alla fase successiva ovvero alla finale nazionale. Secondo le difficoltà degli esercizi potrà essere richiesto, per accedere alla finale nazionale, anche un numero minimo di esercizi correttamente risolti. Tale numero verrà precisato prima della gara, insieme alle percentuali di ammissione per ogni Categoria.

LA FINALE NAZIONALE. Si svolgerà a Milano, presso l'Università Bocconi, nel pomeriggio di sabato 11 maggio 2019. In questa occasione verrà selezionata la squadra che rappresenterà l'Italia alla Finale internazionale di Parigi di fine agosto. La squadra sarà costituita per ciascuna delle categorie L1, L2, GP dai primi tre classificati e dai primi cinque classificati per ciascuna delle categorie C1 e C2. Interessanti e divertenti premi aspettano comunque i migliori finalisti.

FINALE INTERNAZIONALE. La Finale internazionale dei Campionati si terrà a Parigi a fine agosto 2019.

CATEGORIE. Le difficoltà dei "giochi" sono previste in funzione delle diverse categorie:

C1 (per gli studenti di prima e seconda secondaria di primo grado); 
C2 (per gli studenti di terza seconda secondaria di primo grado e prima seconda secondaria di secondo grado);

 

Al via i Giochi Matematici d'Autunno 2018

Sono aperte le iscrizioni all'edizione 2018 dei Giochi d'Autunno, la gara di Istituto organizzata dal Centro PRISTEM.

I "Giochi d'Autunno", la cui prima edizione risale al 2001, consistono in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere individualmente nel tempo di 90 minuti.

La gara si terrà all'interno del nostro istituto in orario scolastico, martedì 13 novembre 2018. 

CATEGORIE. Le difficoltà dei "Giochi" sono previste in funzione delle classi frequentate e delle varie categorie: CE (per gli allievi di quarta e quinta elementare); C1 (per gli studenti di prima e seconda media); C2 (per gli studenti di terza media).

MODALITA' DI ISCRIZIONE. Le quote di iscrizione, di 4€, saranno raccolte dal docente coordinatore di ciascuna classe e consegnate entro il 15 ottobre al responsabile, prof. Giardina che procederà ad effettuare l’iscrizione cumulativa presso il CENTRO PRISTEM dell’UNIVERSITA’ BOCCONI DI MILANO.

TESTI DI ALLENAMENTO. L’archivio giochi presente nel sito https://giochimatematici.unibocconi.it (oppure http://matematica.unibocconi.it/articoli/archivio-giochi) offre una vasta gamma, pressoché completa, dei testi relativi alle precedenti edizioni delle nostre gare matematiche.

CLASSIFICHE. Una commissione, nominata dal Centro, correggerà le prove e invierà al Responsabile i nominativi dei primi tre classificati del suo Istituto, per ogni categoria, entro la fine di gennaio 2018. Tali alunni saranno premiati a fine anno scolastico dal Dirigente d’Istituto.

Tutte le altre informazioni al seguente link: giochimatematici.unibocconi.it/

News scorrevoli

Protocollo per la somministrazione di fa…

22-09-2023

Leggi tutto

DIARIO SCOLASTICO 2023-2024

05-07-2023

{gallery}2023_2024diario{/gallery}

Leggi tutto

FSE e FDR - Apprendimento e socialità 

 

AVVISI E BANDI

Innovamenti Plus

Piano Nazionale Scuola Digitale – PNSD 2022/2025 – IC Scialoia

Vai all'inizio della pagina